top of page

MUSEUM AMPURIENSE trova il suo cuore segreto nell'allestimento realizzato nei suggestivi ambienti ipogei scoperti sotto i pavimenti della Cattedrale. Le antiche tombe hanno restituito alcune mummie umane, le cui analisi hanno permesso di compiere studi nel settore della genetica degli agenti patogeni. Le Cripte sono diventate le sale espositive per la custodia di opere inedite straordinarie quali ad esempio, il simulacro della Madonna di Salasciu (XIII sec.) e il Reliquiario di tutti i Santi, un opera mista del barocco sardo-castigliano del XVI secolo. Nelle Cripte è stato riunificato il ciclo delle opere superstiti del Retablo di Sant'Antonio a Castelsardo. Completa l'esposizione la straordinaria collezione del tesoro della Cattedrale di Ampurias. 

reliqu.png
Orologio Astonomical

ORARI

10:00-13:00 15:00-17:30

Arancione Stamp

INFO

+39 339 24 54 387

Marcella Lupino.jpg

Marcella

Marco Lepori.jpg

Marco

Michela sechi.jpg

Michela

Mariagrazia Pinna.jpg

Maria Grazia

Marianna sussarello.jpg

Marianna

Annalisa Guascari.jpg

Annalisa

Angela corso.jpg

Angela

Maria Nieddu.jpg

Maria

Stefania Borrielli.jpg

Stefania

Doris Busceddu.jpg

Doris

bottom of page